domenica 1 agosto 2010

LE CANDELE GIAPPONESI : THREE WHITE SOLDIERS

E’ un pattern di continuazione del trend rialzista che incontriamo dopo che questo ha vissuto una fase di indecisione.

Il Three White Soldiers è formato da tre candele bianche crescenti dove l’apertura della seconda e della terza si troveranno all’interno del real body della prima e della seconda candela e ognuna avrà la chiusura molto vicina al massimo di giornata per cui le upper shadows saranno poco pronunciate o inesistenti. La sua comparsa è utile per confermare la ripresa dell’uptrend.

Esistono due varianti al pattern che ci daranno però un segnale di’inversione, la prima prende il none di Advance Block, si forma come il Three White Soldiers ma le due candele finali hanno un real body di piccole dimensioni e lunghe upper shadows, questa formazione ci indicherà una perdita di forza del trend rialzista.

L’altra variante prende il nome di Stalled Pattern, la seconda candela sarà una candela con un real body decisamente ampio e non sarà presente l’upper shadow mentre la terza avrà un’apertura in gap up, un piccolo real body e una lunga lower shadow. La comparsa dello Stalled Patter mette in discussione la continuazione del trend rialzista.

LE CANDELE GIAPPONESI : UPSIDE GAP TWO CROWS BEARISH


L’ Upside Gap Two Crows Bearish è’ un pattern con sole implicazioni ribassiste che incontriamo al termine di un uptrend rialzista, si compone di tre cadele.

La prima sarà una Long White, la seconda di colore nero aprirà in gap up mentre la terza candela, anche lei di colore nero, avrà un’apertura maggiore e una chiusura minore rispetto alla precedente, così facendo il suo real body conterrà interamente quello della seconda candela.

Va messo in evidenza che la chiusura della terza candela non dovrà essere inferiore a quella della prima candela bianca che forma il pattern.

Quando compare questa figura in genere il mercato è già abbastanza tirato, la seconda candela apre in gap up indicandoci ancora della forza ma poi la giornata chiuderà con il segno meno anche se non andrà a terminare sotto la chiusura del giorno precedente, il giorno successivo in apertura assisteremo nuovamente ad una prova di forza ma durante la contrattazioni i ribassisti vinceranno nuovamente portando le quotazioni a chiudere al di sotto della candela precedente, a questo punto il trend risulterà essere compromesso.

LE CANDELE GIAPPONESI : COUNTERATTACK BULLISH E BEARISH



E’ un pattern che ha implicazioni sia ribassiste che rialziste a seconda della fase di mercato in cui compare ed è formato da due candele di colore opposto, la prima seguirà il trend in atto mentre la seconda, che aprirà con un gap sempre nella direzione del trend, lo negherà. La chiusura delle due candele dovrà essere sullo stesso livello di prezzo. Un volta formatosi il pattern richiede conferma nella seduta successiva.

Più il gap sarà ampio più il segnale acquisterà forza.

Quando si forma questo pattern in pratica ci troviamo alla fine di un trend dove assistiamo all’ultimo allungo della forza prevalente sul mercato, il gap ci segnala euforia, durante la giornata però vi è un ribaltamento di fronte e le quotazioni tornano agli stessi livelli della chiusura del giorno precedente mettendo in forte discussione il trend.